Per la lettura del tempo nella sfera di Cristallo, abbiamo bisogno prima di tutto della sfera. Deve avere un diametro di almeno 7 centimetri, ma può essere molto più grande fino a 10-12 cm. Se oltre ad averla della misura giusta riuscissimo ad averla di Cristallo di Rocca sarebbe il massimo, ma dato che le sfere di cristallo di rocca sono molto costose, possiamo accontentarci anche delle comuni sfere di vetro. Anche perché trovare delle sfere di cristallo di rocca, perfettamente trasparenti è molto difficile e se il cristallo presenta delle inclusioni o incrinature la "visione" è compromessa, è meglio ripiegare su qualcosa di più comune e a portata di mano. La lettura con la sfera richiede al sensitivo una preparazione di tre giorni in cui bisogna astenersi dai rapporti sessuali, non consumare carne, purificando il corpo con una pulizia profonda "esterna" e bevendo molta acqua per eliminare le tossine. La lettura viene effettuata al buio o di sera, gli oggetti che occorrono sono: un panno nero, un supporto per la sfera, una candela che viene collocata alle spalle del sensitivo in modo che nel buio la luce vada a cadere sulla sfera passando sopra le spalle del veggente. Alcuni si mettono con le spalle a una finestra affinchè la sfera venga illuminata dalla luce del sole o della luna. Io personalmente uso una candela bianca o di colore chiaro che vado a mettere dietro la spalla, facendo riflettere la luce sulla sfera. Preparato il tutto sopra un tavolo, bisogna rilassarsi completamente, concentrandosi sul respiro, bisogna respirare il più lentamente e regolarmente possibile, quando vi sentite pronti, prendete la sfera tra le mani e scaldatela un po', mentre si effettua la lettura, la sfera non va mai toccata con le mani, ma sempre tenuta con il panno nero. Alcuni usano collocarla sul supporto durante la lettura, ma tra la sfera e il supporto bisogna sempre mettere il panno nero. Nessuno può toccare la sfera oltre il sensitivo, se un'altra persona assiste alla lettura può guardare nella sfera ma non toccarla. FINITA LA LETTURA, LA SFERA VA' TENUTA COPERTA CON UN PANNO NERO. Prima dell'utilizzo bisogna purificarla tenendola per una decina di minuti sotto l'acqua fredda che scorre. Giunti al momento cruciale la sfera non viene guardata tutta, ma bisogna concentrarsi sul centro, o su di un punto che vi verrà naturale. Io personalmente non fisso la sfera ma guardo un punto vicina ad essa, con il tempo ho notato che questo modo mi porta i risultati migliori. Ma questa è una deduzione del tutto personale che non rientra nella tradizione.
Veleda bambina vedeva cose ancor non viste.. un giorno decise di seguire la Via... e con coraggio divenne il "sentire" e il "vedere", perchè l'energia Divina fosse manifesta...per ascoltare con Cuore bambino storie e colori di Tradizioni Antiche...Lontane nel tempo ma così vicine all'Anima degli Uomini... Su Facebook a Paola Veleda sulla foto la Carta del Mago.Mi trovate anche su Twitter e Google+...
domenica 4 novembre 2012
La Sfera di Cristallo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento