I detti popolari dicono che a S. Luca bisogna aver seminato tutto, altrimenti poi è troppo tardi. Se invece a S. Gallo il tempo è bello, sarà bello fino a Natale.
Altro detto che mi piace molto è- Ottobre è come un matto nessuno l'ha mai ritratto!
Nel giardino invece,si possono raccogliere i frutti della rosa canina, con cui le nostre nonne preparavano buonissime marmellate. Gli infusi di questa pianta sono ricostituenti per coloro che si sentono giù o che hanno avuto malesseri dovuti al cambio di stagione. Si prepara lasciando a bagno due cucchiai di frutti secchi, in un 1/4 di acqua per una notte e facendo bollire il tutto per 10 minuti.
Se possedete un pezzo di terra, vangate il terreno. A primavera basterà zappettare leggermente prima di piantare semi e piantine, ci metterete di meno.
Per quanto riguarda il giardino, dovete mettere a terra i bulbi che fioriscono in inverno e primavera. Tra questi abbiamo Fresie,crochi e anemoni. Si devono piantare in un luogo dove non ci siano ristagni di acqua, in quanto potrebbero marcire.
Per quanto riguarda il giardino, dovete mettere a terra i bulbi che fioriscono in inverno e primavera. Tra questi abbiamo Fresie,crochi e anemoni. Si devono piantare in un luogo dove non ci siano ristagni di acqua, in quanto potrebbero marcire.
Gli alberi che producono mele e pere, vanno trattate con uno spruzzetto in cui avrete messo un decotto di Equiseto o di Alghe.Per far sviluppare bene la buccia, così alla raccolta si conserveranno meglio!
Per eseguire il tutto in modo perfetto fate come i nostri nonni che seguivano le fasi lunari, con la Luna Nuova ( quando non si vede, quella nera sul calendario)-
raccogliete fave,erbe aromatiche,cipolline e timo.
Al Primo Quarto ( quando sul calendario la gobba è a destra)
Raccogliere sedano,bietola,pomodoro,cavolfiore,porro,cavolo,fagiolini.
A Luna Piena ( quando sul calendario la luna è piena e bianca)
Seminare in cassetta la lattuga.
In terra la cipolla bianca.
Raccogliere cicoria e prezzemolo.
Ultimo Quarto di Luna ( quando sul calendario la gobba è a sinistra)
Vangare e concimare la terra dell'orto.
Nel giardino e nel frutteto, trapiantare alberi e arbusti.
Vangare arare e concimare il giardino.
Preparare le talee prendendo piccoli pezzetti di pianta con gemme, da mettere a terra o innestare.
Potare le piante da fiore che hanno un ciclo biennale.
Buon lavoro a tutti e se sarete in armonia con il cosmo, il vostro orto e giardino vi ripagheranno in modo prodigioso...! Vorrei ringraziare nonno Pasquale, per tutti questi consigli...Nonno Pasquale non è mio nonno, ma è come se lo fosse!
Nessun commento:
Posta un commento